Ho dedicato gran parte della mia vita all’educazione e alla cultura nella nostra amata Supersano. Dopo anni come docente di Lingua e Letteratura Inglese e dirigente scolastico, mi sono ritirato, ma il mio impegno verso la comunità non si è mai fermato.
Durante il mio mandato come assessore alle Politiche Culturali, ho avuto l’onore di guidare progetti significativi che hanno arricchito il nostro patrimonio culturale e storico. Tra questi, il restauro del castello dei Del Balzo, che oggi ospita il Museo del Bosco, una risorsa preziosa per tutti noi. La modernizzazione della Biblioteca Comunale è un altro traguardo di cui vado particolarmente fiero, rendendola un centro di apprendimento e incontro per tutte le età.
Il mio impegno ha anche rinvigorito il Carnevale di Supersano, stringendo gemellaggi con celebrazioni storiche italiane e contribuendo a promuovere la nostra cultura unica su scala nazionale e internazionale. Il restauro della Cripta della Coelimanna e la pubblicazione di lavori significativi come “Supersano, un paesaggio antico del basso Salento” dimostrano il mio costante impegno nel preservare e valorizzare il nostro patrimonio.
Il mio romanzo, “La grande guerra del Salento”, e il film da esso ispirato, hanno portato il nome di Supersano oltre i nostri confini, mostrando la bellezza e la ricchezza del nostro territorio al mondo intero.
La mia passione per la nostra storia e cultura si riflette anche nel mio amore per la cucina locale. I “pipirussi e pimmidori”, il mio piatto preferito, è un esempio perfetto di come i sapori semplici possano raccontare la ricca storia del nostro territorio.
Oggi, candidandomi alla guida della nostra comunità con la Lista Civica Viviamo Supersano, sono pronto a mettere la mia esperienza e la mia passione al servizio di tutti voi. Insieme possiamo continuare a costruire un futuro in cui cultura, educazione e patrimonio siano i pilastri su cui si fonda il progresso di Supersano. Con il vostro supporto, possiamo fare di Supersano un esempio di come la valorizzazione del passato e l’investimento nel futuro possano andare di pari passo.
Cari concittadini,
Sono Bruno Contini, dirigente scolastico in pensione, e qui ho l’onore di presentarvi il nostro programma per Supersano e le persone che insieme a me lo realizzeranno. È un momento cruciale per il nostro paese, un’opportunità per sognare in grande e costruire insieme un futuro radioso.
Credo profondamente nei valori della famiglia, dell’inclusione e della sostenibilità ambientale. Ho scelto di candidarmi a sindaco perché ho il tempo, la passione e l’energia per dedicarmi completamente al nostro amato paese. Voglio trasformare Supersano in un luogo dove ogni cittadino possa vivere al massimo delle sue potenzialità.
La nostra lista è composta da 6 donne e 6 uomini, tutti uniti dal desiderio di apportare un cambiamento positivo. I nostri candidati portano con sé esperienze uniche e sensibilità particolari che arricchiranno il nostro lavoro. Insieme, formiamo una squadra qualificata e determinata, pronta a realizzare progetti innovativi che porteranno progresso, benessere e bellezza a Supersano.
Immaginate un paese dove la qualità della vita è al centro di ogni decisione. Un luogo dove strade sicure, spazi verdi curati, servizi eccellenti e attività culturali rendono la vita quotidiana piacevole e appagante per tutti i residenti. Un paese in cui ognuno di noi possa sentirsi orgoglioso di vivere, crescere e prosperare.
Come sindaco, coinvolgerò tutti i cittadini, le associazioni, le istituzioni e le imprese in un grande progetto di partecipazione attiva alla vita pubblica. Immaginate una comunità unita, dove ognuno lavora fianco a fianco per raggiungere traguardi straordinari. Insieme, trasformeremo Supersano in un esempio di sostenibilità, inclusione e sviluppo economico locale.
Amici di Supersano, questo è il momento di sognare in grande.
Sostenete la nostra lista per ottenere politiche e programmi che rispecchiano i vostri bisogni e le aspirazioni di tutta la nostra comunità. Concedeteci la vostra fiducia e vi dimostreremo il nostro impegno a portare Supersano verso nuove frontiere.
Supersano, si può dare di più!
Con amicizia
Bruno Contini
© 2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI